Germania, 1932. Martin, tedesco, e Max, ebreo americano, sono due amici fraterni e soci in affari. L’ombra della storia si proietta sul loro destino. Con l’avvento di Hitler i contrasti ideologici precipitano, fino a diventare insanabili. Impossibile credere ancora nell’amicizia.
“Destinatario sconosciuto” di Kressmann Taylor fu pubblicato sul numero di settembre-ottobre 1938 (!) della rivista “Story” e fece subito grande sensazione.
Così ha scritto “The New York Times Book Review”: “Questa storia moderna è davvero perfetta. E’ l’accusa più efficace che sia mai stata mossa in letteratura contro il nazismo”.
LETTURA SCENICA
a cura di Lisa GINO
con Sandro ROMUSSI e Arturo SEVERINI
ZAC! Movicentro di Ivrea
venerdi 31 gennaio -ore 21.00