IERI

E’ l’8 marzo 1988: dopo tanto tempo ci siamo ritrovate a cena, il clima era allegro, effervescente e cosi è emerso il desiderio di ricominciare un dialogo, di occuparci di cosa succedeva nel nostro territorio, di avere uno spazio dedicato alle donne.

  • Nel 1989 è nata la Casa delle Donne
  • Nel 1990 si costituisce il consultorio giuridico.
  • Nel 1991 si è costituita l’Associazione Donne contro la Discriminazione (ODV)

OGGI

La Casa delle Donne è uno spazio di incontro e di confronto dove è possibile esprime la propria creatività nelle sue svariate forme. La curiosità, la voglia di incontrarsi e di mettere in comune desideri, idee e progetti sono il motore per il nostro gruppo di donne e contribuisce al suo sviluppo.
La Casa è un luogo dove ciascuna può trovare ascolto e supporto per i propri problemi, contare sulla disponibilità e solidarietà delle altre, trovare delle soluzioni concrete ai problemi che si possono incontrare nella vita di relazione.
Le attività organizzate sono diverse, alcune sono dedicate in particolare a problematiche sociali come maltrattamenti in famiglia, violenza.
Altre hanno l’intento di promuovere la cultura al femminile in generale sviluppando temi come  l’autodeterminazione, il lavoro, la pace e approfondire la conoscenza e il dialogo con culture diverse da quella Europea.

Potete contattarci per telefono o usando l’apposito modulo: garantiamo in ogni caso l’anonimato.

CREDIAMO FORTEMENTE NEL VALORE DELLE RELAZIONI

Qui di seguito trovate lo statuto della Casa delle Donne:

STATUTO DELLA CASA

Qui trovate tutte le componenti del nostro consiglio Direttivo e le rispettive Cariche Sociali:

Consiglio Direttivo 2023