Addio a Michela Murgia, voce libera e controcorrente

Michela Murgia ha cambiato con il suo esempio, il nostro modo di percepire la malattia e la morte, in una società, la nostra, avanzata tecnologicamente ma povera di valori, ideali e di spirito. Il suo monito è stato: fate quello che volete davvero fare perché il tempo non è mai abbastanza. Michela ha reso pubblica […]

Read more
Testimonianze 2022: il vero volto delle donne che si recano alla nostra Casa

Purtroppo, il filo rosso della violenza contro le donne non cessa con l’anno nuovo, nè con i buoni propositi legati alla Festa delle Donne. Infatti, sono molte le testimonianze che abbiamo raccolto nel 2022, di cui abbiamo parlato alla mostra di Cuorgnè del 4 marzo, per spronare le persone a riflettere su un fenomeno che molto […]

Read more
Cambio di passo: una diversa metodologia nell’approccio e nella presa in carico delle donne che si rivolgono alla nostra Casa

Il Cambio di passo, ossia una diversa metodologia nell’approccio e nella presa in carico delle utenti dello sportello Alzati Eva, è stata pensata durante il lockdown, consolidata a settembre quando la prima ondata pandemica si era affievolita e lo sportello nuovamente aperto, ora diventata prassi.   Nel 2021, a chiarimento del rendiconto economico, gli accessi […]

Read more
25 novembre : Scuole primarie in concorso con il Comune di Quagliuzzo

Come ogni anno il Comune di Quagliuzzo, da sempre sensibile e attento a tale tematica, ha voluto mettere in atto una iniziativa per la ricorrenza del 25 Novembre “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” consistente nel concorso “Coraggio donna, donna coraggio” rivolto alle scuole primarie del proprio territorio. L’Istituto Comprensivo di Vistrorio ha aderito […]

Read more
Coltiviamo la dignità, la parità, la libertà e la collaborazione donna– uomo nel sostenere le donne vittime di violenza ed i loro figli

venerdì 25 novembre, COLLERETTO GIACOSA Nella ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione Comunale depositerà un fiore bianco sulla panchina rossa in piazza Luigi Albertini, in memorie di tutte le vittime di femminicidio e contro ogni tipo di violenza di genere. Un gesto significativo, nel giorno diventato simbolo della lotta […]

Read more
Good news / bad news: spunti di riflessione su alcune notizie dal mondo sul fronte dei diritti civili

Vi proponiamo una sintetica  carrellata di notizie per capire cosa succede fuori dai confini del nostro piccolo, grande universo e vi invitiamo a scrivere alla nostra mail segreteria@casadonneivrea.it per darci una vostra opinione o meglio ad incontrarci per parlarne insieme presso la nostra nuova sede di Piazza Mascagni 11 ad Ivrea, una volta che il […]

Read more
PRIME MINISTER

4 giugno 2022: La Casa delle Donne diviene testimone   alla Scuola di politica per giovani donne PRIME MINISTER edizione 2022 !! Cos’è Prime Minister??? E’ un’associazione apartitica, nata con l’obiettivo di promuovere la parità di genere e l’equità generazionale. La Scuola si rivolge a  giovani donne di età compresa fra 14 e 18 anni che […]

Read more
Alzati EVA Spazio di ascolto

Le volontarie più spesso impegnate allo sportello Alzati Eva hanno deciso di incontrarsi ogni 15 giorni per condividere atteggiamenti e comportamenti, per consolidare e condividere le procedure. Importante nell’ipotesi di un lavoro di squadra, perché lavorando in team, non dovrebbero esserci eccessive difformità tra volontarie, counselors e legali, al fine di non disorientare la donna. […]

Read more
VOLO PER I GIOVANI

Foglie di parole contro la violenza di genere Disgusto, solitudine, forza, oppressione, fragilità, l’amore tossico; lucidità, rottura… parole che volano come foglie. Tuta rossa, violenza, il colore rosso; smarrimento, ribellione, fuga, spezzata, volare, cadere, sconforto, Kill Bill… parole come foglie: vibrano nell’aria dietro il colpo di una scopa; fanno una giravolta incerta; si sollevano, si […]

Read more
Laboratori per incontrarci

Sebbene sia stata privata per mesi di una sede, di un luogo fisico stabile in cui accogliere e sentirsi accolte – condizione questa cruciale per garantire solidità alla missione della nostra associazione – la “Casa delle donne” è rimasta in piedi! È stata scoperchiata, esposta alle intemperie dell’inverno, ma ciò non è bastato per fermare […]

Read more