Attente al lupo!!??
Donna vittima di violenza

“Se vai a ballare hai tutto il diritto di ubriacarti ma evita di ubriacarti e perdere i sensi, così eviti determinate problematiche…perchè prima o poi il lupo lo trovi”. Come dire che la povera orsa Amarena è responsabile della sua morte perché se non fosse uscita di notte da sola fuori dal bosco…non avrebbe incontrato […]

Read more
4 marzo-Mostra di pittura, fotografia e scultura. L’isola che c’è…credimi, non sono solo storie

Tanta soddisfazione è arrivata dalla mostra L’isola che c’è…credimi, non sono solo storie inaugurata il 4 marzo 2023 a Cuorgnè presso la Chiesa SS Trinità in Via Milite Ignoto, in collaborazione con l’Ass. La voce dei venti. La mostra, disponibile dal 4 al 12 marzo , è stata la degna conclusione di una giornata dedicata […]

Read more
Passo dopo passo 3 dicembre Salone Pinchia ore 21.00 Banchette

Sabato 3 dicembre, presso la sala Pinchia del Comune di Banchette, è stato presentato lo spettacolo di sensibilizzazione “Passo Dopo Passo… Rinasco” contro la violenza di genere. Quest’anno molti eventi nei vari Comuni che hanno voluto aderire, sono stati inseriti nelle le iniziative parallele al programma Le Radici del Coraggio, organizzato dall’ ASLTO4. L’idea di […]

Read more
18 nov – 3 dic Settimane di sensibilizzazione e consapevolezza dei molteplici significati della violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Il COMUNE DI BANCHETTE in collaborazione con CASA DELLE DONNE DI IVREA e Deliri di danza PRESENTA PASSO DOPO PASSO… RINASCO (storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere) SALA PINCHIA  Via Roma 59, 10010 Banchette SABATO 3 DICEMBRE ORE 21.00 INGRESSO GRATUITO

Read more
Panetto di burro, ovvero un invito ad andare a votare il prossimo 25 settembre!

Care amiche, specie quelle che pensano di non andare a votare perché non si sentono rappresentate o semplicemente perché ritengono che la politica non le riguardi, vorrei  parlarvi di un panetto di burro. Di un qualcosa che tutte noi abbiamo acquistato o acquisteremo e dell sue implicazioni “politiche”. Prescindendo dall’aumento contingente causato dalla guerra in atto e relative […]

Read more
SEDE DEFINITIVA!

Finalmente la Casa delle Donne ha trovato una nuova sede definitiva, dopo che nel settembre dello scorso anno, insieme ad altre associazioni, era stata costretta a liberare i locali dell’edificio ex caserma Valcalcino. Così, il 31 maggio è stata espressa la delibera comunale che stabilisce la concessione di due locali presso il Meeting Point di […]

Read more
Ancora senza SEDE!

A partire da lunedì 13 settembre fino a data da stabilirsi la sede della Casa è provvisoriamente trasferita in VIA MASCAGNI 11 – MEETING POINT, Ivrea. Perché abbiamo una sede PROVVISORIA per la Casa?La storia comincia 4 mesi fa:

Read more
SEDE PROVVISORIA!

A partire da lunedì 13 settembre fino a data da stabilirsi la sede della Casa è provvisoriamente trasferita in VIA MASCAGNI 11 – MEETING POINT, Ivrea. Perché una sede PROVVISORIA per la Casa? Leggete qui come siamo arrivate a questo punto… 9 settembre 2021: arriva la richiesta da parte del Comune di sgombero della nostra […]

Read more
Laboratorio esperienziale

Si è da poco concluso il laboratorio “Il potere delle immagini” , svolto presso la Casa e organizzato da due delle nostre socie, Alda e Melissa, le quali ci forniscono un breve resoconto dell’esperienza e una riflessione sul suo significato e la sua importanza nell’attuale periodo storico. Qui di seguito il testo completo. Il Rifugio […]

Read more
Parlano di noi!

Il Periodico dell’AVIS Comunale di Ivrea ha riportato nella sua edizione di maggio 2021 un articolo di Silvia Alberton dedicato alla nostra Associazione. La Casa delle Donne di Ivrea viene presentata nella sua missione, nel suo spirito, nelle attività e iniziative rivolte sia alle donne vittime di violenza e discriminazione sia alle sue socie, nel […]

Read more