Tanta soddisfazione è arrivata dalla mostra L’isola che c’è…credimi, non sono solo storie inaugurata il 4 marzo 2023 a Cuorgnè presso la Chiesa SS Trinità in Via Milite Ignoto, in collaborazione con l’Ass. La voce dei venti.
La mostra, disponibile dal 4 al 12 marzo , è stata la degna conclusione di una giornata dedicata alla donna e il suo benessere a 360°, organizzata in collaborazione con l’Associazione Donna Oggi e Domani (A.D.O. D.) ODV, l’Amministrazione Comunale di Cuorgnè, la Breast Unit ASL T04, LILT (Delegazione Rivarolo C.se), Punto a Capo, La Voce dei Venti, Pro loco e Nova Coop e con il patrocinio dell’ASL TO4 e del CISS 38.
L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare il pubblico sul tema dell’ascolto e dell’accoglienza delle donne, più o meno giovani, sole o con figli, vittime di abusi fisici e molto più sovente psicologici ed economici.L’evento ha unito uomini e donne del territorio che hanno lavorato in sinergia con lo scopo di abbattere il muro del victim blaming, quel fenomeno negativo che porta molte donne vittime di violenza a non denunciare.
Lo scopo della mostra
Quest’anno, la mostra è stata riproposta con alcuni aggiornamenti grazie alla collaborazione delle nostre volontarie della Casa che, ricordiamo, garantisce la sua assistenza anche a Cuorgnè grazie ad uno sportello di ascolto e di accompagnamento per donne in stato di fragilità e anche vittime di violenza domestica.
Le opere esposte
Lo spazio espositivo è stato diviso in due parti:
- il piano terra ospitava la mostra vera e propria;
- il secondo piano, ha ospitato il Centro Antiviolenza, Punto a capo e la nostra Casa per accompagnare dche ha accompagnato i visitatori nella tragica realtà della violenza di genere.
Le opere di scultura, pittura e fotografia sono state realizzate da una quarantina di artiste e artisti con l’intento di:
- porre l’accento sui vari aspetti della femminilità a 360°;
- portare le donne a comprendere l’importanza di apprezzarsi;
- aiutare le donne a vedere in loro stesse quel bagaglio di infinite qualità che le rende uniche e che nessun essere umano può permettersi di calpestare.
Abiti di tradizioni e culture diverse per testimoniare contro gli abusi
Lungo il percorso espositivo, vicino ad ogni opera, sono state riportate delle frasi simboliche che hanno ispirato gli artisti nelle singole composizioni. Queste testimonianze scritte hanno donato uno spaccato reale di ciò che accade alle donne vittime di violenza e che la nostra Casa, assieme ad altre associazioni del territorio, supporta ogni giorno.
Inoltre, lungo il percorso espositivo, abiti tradizionali di diverse culture che si sono alternati alle opere, facendo emergere la trasversalità degli abusi, che possono essere subiti da donne di tutte le provenienze e di tutte le estrazioni sociali. Tutti gli abiti sono autentici e provengono da vari Paesi di origine.
Ogni testimonianza e ogni abito aiutano a riflettere e comprendere cosa sia la violenza fisica e psicologica contro le donne ma anche quanto possano essere forti e coraggiose e la trasversalità degli abusi che possono essere subiti da donne di tutte le provenienze e di tutte le estrazioni sociali e abiti tradizionali di diverse culture, autentici e provengono dai Paesi di origine.
Giornata di prevenzione del tumore alla mammella e 2 ° edizione, Camminata A.S.L. T04 non competitiva
La mostra è stata inserita all’interno della giornata dedicata alla prevenzione del tumore alla mammella con visite senologiche ed ecografie mammarie gratuite grazie all’apparecchiatura della LILT di Torino.
Alle 8.30 medici specialisti della Breast Unit ASL T04 anno effettuato visite ed ecografie senologiche gratuite presso il Poliambulatorio ASL, P.zza G. Viano Bellandy di Cuorgnè fino alle 13:30 h. Alle 11:00 si è svolta una lezione sull’autopalpazione del seno, a cura della Dott.ssa G. Berrino e sulla prevenzione sul territorio, a cura della Dott.ssa E. Anselmo rivolta a tutti i cittadini, in particolare agli studenti delle classi V dell’IIS XXV Aprile – Faccio di Cuorgnè – Castellamonte e dell’IIS Moro di Rivarolo C.se.
Dopo un rinfresco all’Ex Chiesa della SS. Trinità, Via Milite Ignoto, Cuorgnè offerto da Nova Coop, dalle 14:30 si è svolta la 2 ° edizione di 8 Marzo e dintorni, la camminata non competitiva organizzata dall’A.S.L. T04 con ritrovo presso la piazzetta interna del palazzo comunale.