LA SPERANZA CHE VIENE DAL CILE

LA SPERANZA CHE VIENE DAL CILE di Ece Temelkuren (estratto dell’articolo originale pubblicato su Internazionale 1442 ) Scrivo questo articolo il giorno in cui dal Cile è arrivata la bella notizia dell’elezione a presidente di Gabriel Boric 35 anni che entrerà in carica a marzo 2022. Boric di origine per metà catalane e per metà […]

Read more
Sportello a Cuorgnè

Siamo felici di comunicare che a Cuorgnè è stato riaperto lo sportello di ascolto, sospeso da marzo 2020 al mese di ottobre 2021 causa COVID. Lo sportello di Cuorgnè, in via Morgando n.1, offre alle donne gli stessi servizi di quello della Casa delle Donne di Ivrea e raccoglie l’utenza del bacino dell’alto Canavese: ascolto […]

Read more
Ancora senza SEDE!

A partire da lunedì 13 settembre fino a data da stabilirsi la sede della Casa è provvisoriamente trasferita in VIA MASCAGNI 11 – MEETING POINT, Ivrea. Perché abbiamo una sede PROVVISORIA per la Casa?La storia comincia 4 mesi fa:

Read more
Intercultura

Gloria DeFilippi, presidente Intercultura Ivrea e Canavese, spiega in che cosa consiste il progetto Intercultura di Ivrea, a livello locale, nazionale e internazionale. Intercultura è la fondazione che ha consentito a Costanza Inostroza – che ha lavorato con la Casa delle Donne a progetti contro la discriminazione femminile – di raggiungere il Canavese ai primi […]

Read more
Il Cile con Intercultura 

Grazie a Intercultura (leggete qui cosa è Intercultura e come opera sul nostro territorio) Costanza Inostroza, studentessa cilena 18enne è stata ospitata  a Mercenasco ed ha partecipato a partire da giugno 2021 a due programmi di sensibilizzazione contro la discriminazione di genere della Casa delle Donne di Ivrea. Costanza è arrivata in Italia tramite il […]

Read more