News Letter Marzo 2018

In questa news letter puoi conoscere le attività che  la Casa ha promosso e che intende mettere in cantiere nei prossimi mesi. In particolare segnaliamo le numerose interessanti serate organizzate in collaborazione con il Comune di Banchette! Scoprite tutte le attività nella Newsletter qui allegata:   News Letter Marzo 2018  

Read more
Ginnastica per la mente

Gli incontri di  “Ginnastica dolce per la mente” si terranno SABATO 12/19/26 Maggio, presso la nostra sede alle ore 10. Ti segnaliamo che gli incontri sono aperti anche per una sola partecipazione! Quante volte ci lamentiamo di dimenticare, non essere più così abili! E tutte sappiamo che allenare la mente aiuta, eccome aiuta! Ma poi […]

Read more
I laboratori

I nostri laboratori! GRUPPO DI LETTURA La nostra intenzione è quella di passare insieme un pomeriggio al mese per il piacere di leggere, di condividere, di riflettere sulle emozioni che il libro suscita, di discutere sulle idee e sui fatti, per rafforzare la propria identità. Il Laboratorio è aperto a donne di ogni età e […]

Read more
Spettacolo 9 Marzo

Cara amica, mentre ti ricordo lo spettacolo di domani 6 marzo a Banchette ore 21 DOPPIO TAGLIO, organizzato dalla Casa delle Donne, ti trasmetto questo invito: I Sindacati Unitari e i Sindacati Pensionati CGIL,CISL,UIL intendono riportare sulla scena il percorso di alcune donne,torinesi, madri costituenti con lo spettacolo FIGLIA DI TRE MADRI A settanta anni dalla Costituzione […]

Read more
Perché l’8 Marzo?

Perché la Festa della Donna è l’8 marzo L’8 marzo di ogni anno, uomini e donne di diversi Paesi in tutto il mondo, tamite auguri, fiori e regali, celebrano le conquiste, i successi e le battaglie per cui le donne hanno lottato e stanno ancora lottando per raggiungere dignità, parità di diritti e parità di […]

Read more
Spettacolo 6 Marzo

Doppio Taglio è uno spettacolo che affronta la tematica della violenza contro le donne, distinguendosi per la scelta di uno sguardo trasversale: non il racconto della vittima, né quello di un testimone, tanto meno del carnefice  ma il disvelo di alcuni  meccanismi che agiscono sotto traccia attraverso i quali il racconto dei media può plasmare la […]

Read more